In viaggioFarmaci da viaggio: come utilizzarli per la salute intestinale
Farmaci da viaggio

Farmaci da viaggio: come utilizzarli per la salute intestinale

Quali farmaci da viaggio portare con noi? Prima di partire per una vacanza è bene preparare un kit di farmaci per fronteggiare ogni evenienza. Dovremo tenere conto del genere di viaggio che abbiamo programmato, e della meta verso cui siamo diretti. Ci sono però alcuni medicinali e prodotti che non dovranno mancare in valigia. Vediamo insieme quali.

Quali farmaci da viaggio è consigliabile portare con noi?

La scelta dei prodotti da portare con noi dipende dalle caratteristiche del viaggio, dalla destinazione, dalla durata. In linea di massima è consigliabile portare in vacanza, oltre ai medicinali abituali, anche alcuni farmaci da viaggio utili ad affrontare diverse situazioni:

  • Antipiretico (contro la febbre);
  • Analgesico (contro il dolore);
  • Antibiotico a largo spettro d’azione (su consiglio e prescrizione medica);
  • Antinfiammatorio;
  • Farmaco contro la chinetosi (mal d’auto, mal di mare, mal d’aria);
  • Collirio;
  • Prodotto repellente contro le zanzare ed altri insetti;
  • Crema antiscottature;
  • Kit da pronto soccorso con cerotti, disinfettante, qualche siringa sterile e l’occorrente per una pronta medicazione;
  • Termometro;
  • Pomata contro ematomi e distorsioni;
  • Siero antivipera, se abbiamo programmato una vacanza in alta montagna con escursioni nei boschi;
  • Fermenti lattici. Si tratta di batteri buoni, in grado di ripristinare la microflora batterica del nostro intestino, in caso di alterazioni. L’azione regolatrice dei fermenti lattici contribuirà a ripristinare il fisiologico equilibrio intestinale e a rafforzare le pareti intestinali contro l’azione dannosa di microrganismi patogeni.

Se stiamo seguendo una terapia medica, dovremo portare con noi un’adeguata scorta di medicinali che copra in eccesso il periodo di tempo in cui ci troveremo lontani da casa.

Scopri con Yovis come prenderti cura della tua flora intestinale
Fai il test e scarica i consigli dedicati a te
FAI IL TEST

Infatti, specie se andiamo all’estero, può essere difficile riuscire a reperire i farmaci di cui necessitiamo. Per precauzione è comunque consigliabile portare anche una prescrizione del nostro medico in cui sia annotato, oltre al nome commerciale del medicinale, anche il nome e la quantità di principio attivo: in questo modo, in caso di necessità, potremmo ricorrere temporaneamente a un preparato equivalente.

Come agire se partiamo verso mete con condizioni igieniche scarse?

Se la destinazione è un Paese caldo o con scarse condizioni igienico-sanitarie sarà opportuno, con anticipo, informarci sulla situazione epidemiologica e ambientale della zona e farci consigliare dal nostro medico l’eventuale profilassi mirata. Il rischio è l’insorgenza di sgradevoli episodi di diarrea del viaggiatore. Potrebbe, in questo caso, rivelarsi utile portare con noi anche:

  • Sali per la reidratazione,
  • Disinfettanti per l’acqua potabile,
  • Disinfettanti per le vie urinarie,
  • Fermenti lattici. A maggior ragione, l’azione regolatrice dei fermenti lattici sarà importante per riequilibrare la microflora intestinale alterata dalla diarrea, con il recupero delle naturali funzioni intestinali.

Durante il viaggio sarà importante non mettere i farmaci in valigia, ma nel bagaglio a mano, perché in questo modo, anche in caso di smarrimento dei bagagli, potremo disporre in qualsiasi momento della nostra farmacia da viaggio.

    Questo contenuto è stato utile?

    Con una sola risposta puoi aiutarci a migliorare la nostra attività informativa.
    Il tuo riscontro resterà privato

    No

    Se vuoi, aggiungi qualche dettaglio: ogni indicazione è preziosa.
    Ricorda che questo non è un modulo di contatto.


    Caricamento articolo
    Prossimo articolo

    YOVIS bustine 1 g è un medicinale. Leggere il foglio illustrativo. Aut. Min. del 22/02/2023.
    Yovis Stick, Caps, Flaconcini, Bambini e Rigenera sono integratori alimentari. Leggere attentamente le avvertenze.

    Alfasigma S.p.A. P.IVA 03432221202

    Scarica i consigli in pdf
    Diarrea Colite Enterite Gonfiore addominale Alito cattivo Feci maleodoranti