Consigli sui disturbi intestinali

Hai qualche disturbo intestinale e non sai cosa fare?

Quando si presentano dei disturbi intestinali, come gonfiore, diarrea o meteorismo, è normale sentirsi irritabili. La situazione mette a disagio e provoca anche una certa limitazione nello svolgimento delle attività quotidiane.

I probiotici contengono lattosio? Facciamo chiarezza

Quando il nostro intestino è scombussolato per varie ragioni (cura antibiotica o assunzione di altri farmaci, stress, dieta poco equilibrata, abitudini di vita scorrette), può essere utile l’assunzione di probioticibatteri buoni amici del nostro intestino e della nostra salute. Ma i probiotici contengono lattosio? Chiariamo insieme questo aspetto.

Continua a leggere

Probiotici e fermenti lattici in allattamento: alcuni consigli pratici

Dopo il parto e in fase di allattamento, il corpo della neomamma deve ancora riassestarsi. Soprattutto se siamo soggette a irritabilità intestinale, potrebbero verificarsi alcuni disturbi già comparsi durante la gravidanza. È per questo che assumere probiotici e fermenti lattici in allattamento può essere utile a equilibrare l’intestino sottosopra. Scopriamo di più.

Continua a leggere

Probiotici per il sistema immunitario: alcune indicazioni

Sapevamo che l’equilibrio intestinale influisce sensibilmente sulla salute dell’intero organismo? Per contribuire al benessere dell’intestino e alla salute generale, può essere utile assumere probiotici per il sistema immunitario. Approfondiamo insieme questo aspetto.

Continua a leggere

Probiotici per bambini: scopriamo perché possono essere utili

Anche i bambini possono avere problemi intestinali. I probiotici per bambini sono microrganismi non dannosi, cioè batteri “buoni” i quali, ingeriti per bocca, svolgono funzioni benefiche per l’intestino e l’organismo. I probiotici entrano in gioco in ogni situazione di disbiosi intestinale, ossia ogniqualvolta la microflora intestinale risulta alterata, per varie ragioni. Scopriamo di più su questi preziosi alleati dell’intestino dei piccoli.

Continua a leggere

Prodotti probiotici: perché promuovono il benessere intestinale?

Come possiamo contribuire al benessere del nostro intestino? Alimentazione regolare, vita sana, abitudini corrette sono validi approcci, ma a volte non sono sufficienti. Infatti, potrebbe essere utile una integrazione con prodotti probiotici. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Continua a leggere

Pancia gonfia nei bambini: quali sono le cause?

Spesso ci allarmiamo perché notiamo che i nostri bimbi hanno la pancia gonfia senza una precisa ragione. Le cause della pancia gonfia nei bambini non devono farci preoccupare, perché riguardano aspetti comuni della vita dei piccoli: qualità dell’alimentazione, possibili allergie, abitudini e comportamenti alimentari. Nella maggior parte dei casi sono sufficienti semplici rimedi per ridurre questo problema. Vediamoli insieme.

Continua a leggere

Mal di pancia nei bambini: quali cause e come rimediare

Se i nostri piccoli lamentano dolore addominale, non dobbiamo preoccuparci, poiché nella maggior parte dei casi si tratta di un disturbo passeggero. Molto frequente nei bambini, vediamo quali possono essere le cause e come affrontare questo fastidio.

Continua a leggere

YOVIS bustine 1 g è un medicinale. Leggere il foglio illustrativo. Aut. Min. del 22/02/2023.
Yovis Stick, Caps, Flaconcini, Bambini e Rigenera sono integratori alimentari. Leggere attentamente le avvertenze.

Alfasigma S.p.A. P.IVA 03432221202

Scarica i consigli in pdf
Diarrea Colite Enterite Gonfiore addominale Alito cattivo Feci maleodoranti