In viaggioProblemi intestinali in viaggio: come ridurre e prevenire il disagio
Problemi intestinali in viaggio

Problemi intestinali in viaggio: come ridurre e prevenire il disagio

Problemi intestinali in viaggio? Succede spesso a molti di noi. Perché? I lunghi viaggi, l’accumulo di stress, il cambiamento repentino di fuso orario e numerose variazioni alle nostre abitudini, soprattutto quelle alimentari possono mettere a dura prova le nostre regolari funzioni intestinali.

Problemi intestinali in viaggio: come e per quali ragioni

Vi sono fattori che spesso incidono negativamente sulla nostra funzionalità intestinale, in quanto la sua regolarità è legata all’abitudine nelle attività quotidiane. In viaggio la vita assume ritmi diversi e a risentirne è spesso il nostro intestino. Durante un viaggio potremmo accusare disturbi quali:

lunghi viaggi, l’accumulo di stress, il cambiamento repentino di fuso orario e numerose variazioni alle nostre abitudini, soprattutto quelle alimentari, sono spesso responsabili dei nostri disturbi intestinali. Diarrea o stitichezza possono incidere negativamente sulla nostra quotidianità. Vediamo insieme come agire per gestire la situazione.

Scopri con Yovis come prenderti cura della tua flora intestinale
Fai il test e scarica i consigli dedicati a te
FAI IL TEST

Quali indicazioni seguire per poter ridurre i problemi intestinali in viaggio?

Poche, semplici raccomandazioni ci consentiranno di gestire l’irritabilità del nostro intestino anche in vacanza:

  • Mangiamo cibi cotti. Specie in Paesi con standard igienici scarsi, evitiamo di consumare alimenti crudi, per scongiurare il contagio con virus, batteri o parassiti;
  • Beviamo solo acqua in bottiglie di plastica. L’acqua è il primo veicolo per batteri e virus, e bere acqua non confezionata può esporci sensibilmente all’attacco di agenti patogeni.
  • Troviamo una routine anche in viaggio. È importante dedicare un po’ di tempo della propria giornata al benessere dell’intestino. Anche nei viaggi più frenetici, non dimentichiamo che la regolarità intestinale è importante per la salute di tutto l’organismo.
  • Pratichiamo esercizio fisico. Anche una semplice camminata contribuirà ad attivare le normali funzionalità intestinali.
  • Assumiamo fermenti lattici. Sarà indispensabile fare in modo di mantenere il naturale equilibrio della flora batterica intestinale. I fermenti lattici sono batteri vivi e vitali, ad azione benefica, in grado di ripristinare l’equilibrio della microflora intestinale alterata e rafforzare la barriera intestinale contro l’azione dannosa di microrganismi patogeni.

 

L’importanza dei fermenti lattici, amici della regolarità intestinale in viaggio

I fermenti lattici sono microrganismi vivi e vitali, ad azione benefica. Si tratta di batteri “buoni” i quali, ingeriti per bocca, esercitano funzioni importanti per il nostro organismo.

Il ruolo dei fermenti lattici è fondamentale in ogni situazione di alterazione dell’equilibrio della microflora intestinale.

I fermenti lattici agiscono su vari aspetti:

  • Inibiscono i microrganismi patogeni, contrastandone l’azione dannosa;
  • Migliorano la barriera intestinale, producendo sostanze antimicrobiche naturali;
  • Stimolano il sistema immunitario;
  • Esercitano un’azione antinfiammatoria sulle pareti intestinali.

Se accusiamo disturbi intestinali mentre siamo in vacanza, scegliamo YOVIS CAPS o YOVIS STICK. Si tratta di integratori alimentari a base di fermenti lattici vivi concentrati, indicati per promuovere l’equilibrio della flora batterica intestinale, che può risultare alterata.

    Questo contenuto è stato utile?

    Con una sola risposta puoi aiutarci a migliorare la nostra attività informativa.
    Il tuo riscontro resterà privato

    No

    Se vuoi, aggiungi qualche dettaglio: ogni indicazione è preziosa.
    Ricorda che questo non è un modulo di contatto.


    Caricamento articolo
    Prossimo articolo

    Yovis granulato per sospensione orale è un farmaco. Leggere attentamente il foglio illustrativo. Aut.Min. 13/07/2021

    Alfasigma S.p.A. P.IVA 03432221202

    Scarica i consigli in pdf
    Diarrea Colite Enterite Gonfiore addominale Alito cattivo Feci maleodoranti