Cosa contiene
Streptococcus Thermophilus

Conosciamo i fermenti lattici: lo streptococcus termophilus

Nel vasto panorama dei batteri lattici, lo streptococcus termophilus è ampiamente utilizzato sia nell’industria alimentare che come integratore. Vediamone caratteristiche e proprietà.


Che cos’è lo streptococcus termophilus?

Streptococcus thermophilus, come altri batteri appartenenti al genere degli streptococchi, è un batterio gram-positivo. Gli streptococchi hanno una forma tondeggiante, hanno la caratteristica di dividersi lungo il proprio asse e di crescere in catenelle o in coppie.

Gli streptococchi sono conosciuti per essere responsabili di serie infezioni, per esempio a danno delle vie respiratorie come tonsilliti e faringiti.

Streptococcus thermophilus è invece l’unica specie appartenente al genere streptococcus che riveste un ruolo nel campo alimentare e che viene impiegato come ingrediente nella composizione di integratori alimentari.

Streptococcus thermophilus appartiene alla categoria dei batteri lattici, ossia batteri che sono in grado di trasformare lo zucchero presente nel latte, il lattosio, in acido lattico. Si tratta di un microrganismo termofilo, che cioè risente delle basse temperature e la cui temperatura ottimale di crescita è compresa tra i 37 e i 42 °C. Lo s. termophilus viene inoltre definito “termotollerante”, grazie alla sua proprietà di poter resistere a trattamenti, come la pastorizzazione, che comportano temperature superiori per un tempo di 20-30 minuti.


Dove si trova lo streptococcus termophilus?

Lo streptococcus thermophilus si può trovare nel latte e nelle colture microbiche che fungono da starter per la produzione di formaggi, dalla mozzarella ai formaggi stagionati. Si tratta infatti di uno dei microorganismi impiegati nella produzione di prodotti caseari e derivati del latte.

In particolare, lo streptococcus thermophilus viene utilizzato per la produzione di yogurt che, secondo quanto stabilito dalle norme italiane, può essere definito tale solo se ottenuto da latte fermentato grazie all’aggiunta di due soli tipi di fermenti lattici, s. thermophilus e lactobacillus bulgaricus, in quantità non inferiore a 10 milioni per grammo.


Quali sono le proprietà dello streptococcus thermophilus?

L’effetto del consumo di yogurt sulla difficoltà del processo di digestione del lattosio è stato ufficialmente riconosciuto dalle autorità sanitarie, e rappresenta un comprovato claim associato a questo prodotto. Anche per questa ragione lo s. thermophilus è uno dei batteri più frequentemente impiegati nella produzione di integratori alimentari finalizzati alla cura del benessere intestinale, composti da più generi, specie e ceppi di batteri lattici e di microorganismi ad azione probiotica.


I benefici dello s. thermophilus per la salute della flora intestinal

Nell’intestino umano convivono miliardi di batteri di diverse specie, oltre a virus, funghi e protozoi, che insieme compongono il microbiota, ossia la flora batterica intestinale. L’equilibrio di questo complesso ecosistema può essere alterato da fattori riguardanti lo stile di vita come alimentazione sbilanciata, stress, scarsa attività fisica o dall’impiego di terapie antibiotiche, e dalla presenza di condizioni patologiche. Lo stato di squilibrio così creatosi, che prende il nome di disbiosi, espone l’organismo a un maggior rischio di minacce da parte di batteri patogeni e alla comparsa di fastidiosi sintomi intestinali come gonfiore addominale, meteorismo, irregolarità intestinale.

Lo s. thermophilus viene molto spesso impiegato come ingrediente per la composizione di integratori per la salute della flora batterica intestinale. Gli integratori alimentari a base di batteri ad azione probiotica svolgono funzioni benefiche per l’organismo perché favoriscono l’equilibrio della flora batterica dell’intestino che può quindi essere supportato nel rafforzare la barriera intestinale e proteggere l’organismo dall’aggressione di batteri patogeni, e contrastare infine i disturbi. Ovviamente gli integratori alimentari non devono sostituire una dieta bilanciata e uno stile di vita sano,

Vi sono evidenze secondo cui i benefici associati allo s. thermophilus includono inoltre la produzione di composti anti-ossidanti, il supporto a meccanismi anti- infiammatori e di stimolazione del sistema immunitario.

Per una flora batterica in salute, diverse risposte a diverse esigenze.

Per favorire il benessere intestinale e preservare l’equilibrio del microbioma, è possibile assumere YOVIS. Il prodotto contribuisce ad assicurare un adeguato apporto di probiotici come bifidobatteri, streptococchi e lactobacilli.

YOVIS INTEGRATORI ALIMENTARI
yovis flaconcini

YOVIS FLACONCINI

Yovis Flaconcini è un integratore alimentare a base di probiotici.
La forza di miliardi di probiotici sempre pronti per te.

SCOPRI ORA YOVIS FLACONCINI

Vai al prodotto

Yovis Stick e Caps

YOVIS CAPS e YOVIS STICK

Yovis Caps e Yovis Stick sono integratori alimentari a base di probiotici.

SCOPRI ORA YOVIS CAPS E YOVIS STICK

Vai al prodotto

Yovis bambini pack

YOVIS BAMBINI

YOVIS BAMBINI è un integratore alimentare a base di probiotici, vitamine del gruppo B e altri componenti la cui efficacia e sicurezza è stata verificata in bambini dai 3 ai 14 anni.

SCOPRI ORA YOVIS BAMBINI

Vai al prodotto

Yovis rigenera

YOVIS RIGENERA

Yovis Rigenera è un integratore alimentare a base di probiotici, prebiotici, arricchito con calcio e vitamina B12.

SCOPRI ORA YOVIS RIGENERA

Vai al prodotto

PRODOTTO DI AUTOMEDICAZIONE
yovis granulato

YOVIS

è indicato per il trattamento di:

  • Disturbi correlati ad alterazioni della flora batterica intestinale come diarrea, enteriti, coliti.
  • Alterazioni della flora batterica intestinale causate dal trattamento con un medicinale antibiotico

Yovis granulato per sospensione orale è un medicinale di automedicazione, che ha come principio attivo fermenti lattici vivi, leggere attentamente il foglio illustrativo.

SCOPRI ORA YOVIS GRANULATO

Vai al prodotto

YOVIS bustine 1 g è un medicinale. Leggere il foglio illustrativo. Aut. Min. del 22/02/2023.
Yovis Stick, Caps, Flaconcini, Bambini e Rigenera sono integratori alimentari. Leggere attentamente le avvertenze.

Alfasigma S.p.A. P.IVA 03432221202