Cosa contiene
Lactobacilli

Conosciamo i lattobacilli

I lattobacilli sono microorganismi fisiologicamente presenti nell’organismo umano; in particolare si trovano nell’intestino e nella mucosa vaginale, dove contribuiscono a mantenere la flora batterica in una situazione di equilibrio.

A questo genere di batteri “amici” appartengono molte specie. Scopriamo di più su questi microrganismi, in particolare il lactobacillus acidophilus e le sue proprietà.


Che cosa sono i lattobacilli?

I lattobacilli sono batteri gram-positivi, caratterizzati dalla forma di un bastoncello. Di natura non patogena, insieme ad altri batteri e microrganismi, come funghi, virus e protozoi, i lattobacilli compongono il microbiota umano, ossia la flora batterica intestinale. Esistono decine di specie di lattobacilli; per la maggior parte si tratta di batteri lattici, specifici microrganismi in grado di convertire il lattosio in acido lattico attraverso il processo di fermentazione lattica.


A che cosa servono i lattobacilli?

Le proprietà dei lattobacilli riguardano i processi digestivi, metabolici e immunitari. Una delle principali funzioni dei lattobacilli è il miglioramento della digestione del lattosionelle persone che in questo processo riscontrano delle difficoltà. In generale, i lattobacilli del microbiota contribuiscono al processo di digestione degli alimenti, e all’assorbimento dei nutrienti. Inoltre partecipano tramite diversi meccanismi alla protezione contro le infezioni gastriche, ad esempio causate da Helicobacter Pylori, e nell’aumentare le difese immunitarie in caso di ulcere del cavo orale, dermatite allergica e acne.

Per quanto riguarda i disturbi intestinali, ad esempio in caso di sintomi associati alla sindrome del colon irritabile, diarrea e in associazione alle terapie antibiotiche, può essere utile assumere lattobacilli per riequilibrare la funzione intestinale. I lattobacilli del nostro microbiota aiutano anche a proteggere dalle infezioni vaginali e delle vie urinarie perchè permettono di mantenere un ambiente acido, tale da controllare la proliferazione dei patogeni.


Il lactobacillus acidophilus

Il lactobacillus acidophilus (noto anche come bacillo di Döderlein, dal nome del ginecologo tedesco al quale si deve la sua scoperta) è un batterio gram-positivo in grado di produrre acido lattico, con effetti benefici per l’uomo. Uno di questi, grazie alla produzione di particolari sostanze, riguarda l’inibizione della crescita di altri batteri, di natura patogena, e l’eliminazione delle tossine prodotte da altri microrganismi.

Tra le proprietà di L. acidophilus, vi è quella di sintetizzare alcune vitamine del gruppo B nel colon, in particolare acido folico e vitamina B12, importanti per la digestione degli alimenti. Il L. acidophilus favorisce l’assorbimento e il metabolismo degli acidi grassi, in particolare omega-3 favorendo il controllo dei livelli di colesterolo.

Il L. acidophilus è impiegato nella produzione di alimenti fermentati come yogurt, latticello, kefir e in prodotti risultanti dalla fermentazione della soia, come tempeh e miso; viene usato anche per la panificazione di pane e prodotti da forno a pasta acida.


Integratori a base di lattobacilli 

Per poter godere dei benefici del lactobacillus acidophilus, può essere opportuno ricorrere all’assunzione di integratori. Insieme ad altri generi di batteri probiotici, il L. acidophilus è frequentemente impiegato per la produzione di prodotti, disponibili in diverse formulazioni farmaceutiche, che possono essere utili in vari momenti.

I benefici di L. acidophilus, come di altri lattobacilli, si evidenziano nel riequilibrare la flora intestinale, anche a seguito di una terapia antibiotica, grazie alla capacità di contrastare la proliferazione dei batteri patogeni; in caso di disbiosi, infatti, l’assunzione di lattobacilli può riequilibrare il rapporto tra batteri buoni e nocivi. Questi probiotici sono di aiuto nel regolarizzare le funzioni intestinali, e in presenza di gonfiore addominale e meteorismo.

Gli integratori contenenti L. acidophilus e lattobacilli in generale, possono essere utili anche quando si verificano infezioni del tratto urinario, come la cistite, o vaginali come la candidosi. In generale è preferibile assumere gli integratori lontano dai pasti, in quanto a stomaco vuoto l’assorbimento dei batteri probiotici risulta più efficace.

Per una flora batterica in salute, diverse risposte a diverse esigenze.

Per favorire il benessere intestinale e preservare l’equilibrio del microbioma, è possibile assumere YOVIS. Il prodotto contribuisce ad assicurare un adeguato apporto di probiotici come bifidobatteri, streptococchi e lactobacilli.

YOVIS INTEGRATORI ALIMENTARI
yovis flaconcini

YOVIS FLACONCINI

Yovis Flaconcini è un integratore alimentare a base di probiotici.
La forza di miliardi di probiotici sempre pronti per te.

SCOPRI ORA YOVIS FLACONCINI

Vai al prodotto

Yovis Stick e Caps

YOVIS CAPS e YOVIS STICK

Yovis Caps e Yovis Stick sono integratori alimentari a base di probiotici.

SCOPRI ORA YOVIS CAPS E YOVIS STICK

Vai al prodotto

Yovis bambini pack

YOVIS BAMBINI

YOVIS BAMBINI è un integratore alimentare a base di probiotici, vitamine del gruppo B e altri componenti la cui efficacia e sicurezza è stata verificata in bambini dai 3 ai 14 anni.

SCOPRI ORA YOVIS BAMBINI

Vai al prodotto

Yovis rigenera

YOVIS RIGENERA

Yovis Rigenera è un integratore alimentare a base di probiotici, prebiotici, arricchito con calcio e vitamina B12.

SCOPRI ORA YOVIS RIGENERA

Vai al prodotto

PRODOTTO DI AUTOMEDICAZIONE
yovis granulato

YOVIS

è indicato per il trattamento di:

  • Disturbi correlati ad alterazioni della flora batterica intestinale come diarrea, enteriti, coliti.
  • Alterazioni della flora batterica intestinale causate dal trattamento con un medicinale antibiotico

Yovis granulato per sospensione orale è un medicinale di automedicazione, che ha come principio attivo fermenti lattici vivi, leggere attentamente il foglio illustrativo.

SCOPRI ORA YOVIS GRANULATO

Vai al prodotto

YOVIS bustine 1 g è un medicinale. Leggere il foglio illustrativo. Aut. Min. del 22/02/2023.
Yovis Stick, Caps, Flaconcini, Bambini e Rigenera sono integratori alimentari. Leggere attentamente le avvertenze.

Alfasigma S.p.A. P.IVA 03432221202