LA FORESTA
Scopri come prenderti cura della tua flora intestinale
Fai il test
e scarica i consigli destinati a te
Cosa contiene
Prebiotici
Probiotici e prebiotici: due termini che sempre più spesso sono utilizzati quando si parla di salute intestinale. Si tratta però di due concetti molto diversi tra loro. Vediamo per quale motivo e quali sono le caratteristiche e l’importanza dei prebiotici.
La flora batterica intestinale è composta di miliardi di microrganismi appartenenti a diverse specie come batteri, virus, lieviti e funghi, che vivono in condizione di equilibrio.
L’equilibrio della flora batterica intestinale è molto importante per il benessere dell’organismo, in quanto la salute dell’intestino si riflette sul corretto funzionamento di numerosi sistemi ed apparati, dal sistema immunitario al sistema nervoso centrale.
In una flora intestinale equilibrata i batteri probiotici sono preponderanti, e prevengono la proliferazione di quelli nocivi.
I probiotici, come suggerisce il termine letteralmente, sono batteri “a favore della vita”: sostengono l’efficienza del sistema immunitario, i processi digestivi, la produzione di vitamine e l’assorbimento dei nutrienti introdotti con la dieta.
Invece i prebiotici hanno un ruolo fondamentale per lo sviluppo e sopravvivenza dei batteri probiotici, dei quali rappresentano il nutrimento.
I prebiotici sono sostanze organiche che possono favorire la moltiplicazione dei batteri probiotici, in particolare lattobacilli e bifidobatteri, che garantiscono l’equilibrio della flora batterica intestinale. Si tratta di fibre che l’organismo umano non è in grado di digerire e che quindi raggiungono il colon in condizioni di integrità, dove poi vengono fermentati dalla flora batterica intestinale.
La fermentazione dei prebiotici da parte dei batteri intestinali è molto importante, e assolve due funzioni: da una parte stimola la crescita dei ceppi di batteri benefici per l’organismo, quali i lattobacilli e i bifidobatteri, e dall’altro produce delle sostanze in grado di conferire energia alle cellule dell’organismo.
I prebiotici si possono ricondurre a due tipologie di sostanze contenute in frutta e verdura: i galatto-oligosaccaridi (GOS e i frutto-oligosaccaridi (FOS).
Tra questi, l’inulina è uno dei prebiotici più studiati : contribuisce ad aumentare l’assorbimento di sali minerali da parte dell’organismo. La fermentazione dei prebiotici, inoltre, rende l’ambiente intestinale più acido e fa aumentare la disponibilità di minerali come calcio e magnesio. La presenza di frutto-oligosaccaridi contribuisce infine a contenere i livelli di colesterolo e trigliceridi.
Alcuni alimenti sono naturalmente ricchi di prebiotici. Tra questi vi sono aglio, cipolla, verdure come asparagi, carciofi, e cicoria, porri, frutti tra i quali le mele e le banane, soia, frumento, avena e legumi. I fagioli, in particolare, sono molto ricchi di fibre prebiotiche, oltre a contenere vitamine, sali minerali e proteine.
Naturalmente, quando i prebiotici sono carenti, la flora batterica “buona”, ossia i probiotici diminuiscono, dando luogo a una situazione di disbiosi intestinale. Per evitare questo, o per ripristinarne l’equilibrio, è bene che l’alimentazione comprenda sempre frutta e verdura di stagione. In alcune situazioni può rendersi necessario ricorrere a integratori specifici per sostenere la funzione intestinale. Molto spesso gli integratori contengono prebiotici e probiotici insieme. È possibile reperire prodotti a base di probiotici e prebiotici in farmacia.
Yovis Flaconcini è un integratore alimentare a base di probiotici.
La forza di miliardi di probiotici sempre pronti per te.
SCOPRI ORA YOVIS FLACONCINI
Yovis Caps e Yovis Stick sono integratori alimentari a base di probiotici.
SCOPRI ORA YOVIS CAPS E YOVIS STICK
YOVIS BAMBINI è un integratore alimentare a base di probiotici, vitamine del gruppo B e altri componenti la cui efficacia e sicurezza è stata verificata in bambini dai 3 ai 14 anni.
SCOPRI ORA YOVIS BAMBINI
Yovis Rigenera è un integratore alimentare a base di probiotici, prebiotici, arricchito con calcio e vitamina B12.
SCOPRI ORA YOVIS RIGENERA
è indicato per il trattamento di:
Yovis granulato per sospensione orale è un medicinale di automedicazione, che ha come principio attivo fermenti lattici vivi, leggere attentamente il foglio illustrativo.
SCOPRI ORA YOVIS GRANULATO
YOVIS bustine 1 g è un medicinale. Leggere il foglio illustrativo. Aut. Min. del 22/02/2023.
Yovis Stick, Caps, Flaconcini, Bambini e Rigenera sono integratori alimentari. Leggere attentamente le avvertenze.
Alfasigma S.p.A. P.IVA 03432221202
Scopri come prenderti cura della tua flora intestinale
Fai il test
e scarica i consigli destinati a te