LA FORESTA
Scopri come prenderti cura della tua flora intestinale
Fai il test
e scarica i consigli destinati a te
INTESTINO
Probiotici
I probiotici sono microrganismi vivi che assunti in quantità adeguate favoriscono il nostro benessere; a livello intestinale possono contribuire all’equilibrio del microbiota, che fisiologicamente ha funzioni di difesa, metaboliche e digestive.
Cosa sono i probiotici? Si tratta di un gruppo di microrganismi, generalmente batteri come i Lactobacilli, gli Streptococchi e i Bifidobatteri, o anche lieviti come i Saccaromiceti, selezionati tra le specie che normalmente sono presenti nel nostro intestino e che ne garantiscono il corretto funzionamento.
Sono quindi batteri vivi e attivi, ad azione benefica, in grado di riequilibrare la microflora alterata quando vengono assunti nella giusta quantità.
A volte sono impropriamente chiamati prebiotici o lattobacilli, ma non sono la stessa cosa.
I fermenti lattici vengono chiamati così perché sono in grado di metabolizzare il lattosio e produrre acido lattico, i lattobacilli. Sono quindi solo un gruppo dei diversi batteri che possono essere usati come probiotici.
I prebiotici invece non sono batteri, ma sostanze di origine alimentare non digeribili, in genere oligosaccaridi, di cui si nutrono i batteri del microbiota. Assunti con l’alimentazione favoriscono quindi la proliferazione dei cosiddetti “batteri buoni”.
Spesso i probiotici e i prebiotici vengono infatti utilizzati insieme per amplificarne l’effetto benefico.
I probiotici entrano in gioco in situazioni di disbiosi intestinale, ossia ogniqualvolta il microbiota risulti alterato. Infatti il microbiota o microflora normale, è composto da una ricchissima varietà di specie che convivono in equilibrio tra loro. In situazioni fisiologiche, le specie benefiche sono più numerose di quelle potenzialmente patogene.
Il microbiota varia da una persona all’altra: ciascuno di noi possiede un proprio fingerprint batterico, ovvero una vera e propria “impronta digitale batterica” data dalla specifica composizione della microflora intestinale. Dal suo equilibrio dipende anche la salute dell’intero organismo.
Tuttavia, diverse sono le cause che possono portare ad una disbiosi intestinale, che può presentare sintomatologie intestinali piuttosto fastidiose.
Numerosi studi sono in corso per la valutazione del ruolo dei probiotici in diverse condizioni patologiche.
Non è chiaro esattamente come la flora intestinale svolga la sua azione benefica. Dobbiamo imparare ancora molto sul microbioma in generale, tuttavia l’effetto principale sembra risiedere nel contrasto alla crescita di batteri patogeni ad effetto negativo attraverso diversi meccanismi:
In caso di alterazioni della funzionalità intestinale o della composizione del microbiota potrebbe essere utile l’assunzione per almeno 20 o 30 giorni, di probiotici, venduti in farmacia, che contengono un’elevata concentrazione batterica. Perché abbiano effetto sarà necessario assumere una dose giornaliera di circa un miliardo di unità per via orale, preferibilmente a stomaco vuoto.
Yovis Flaconcini è un integratore alimentare a base di probiotici.
La forza di miliardi di probiotici sempre pronti per te.
SCOPRI ORA YOVIS FLACONCINI
Yovis Caps e Yovis Stick sono integratori alimentari a base di probiotici.
SCOPRI ORA YOVIS CAPS E YOVIS STICK
YOVIS BAMBINI è un integratore alimentare a base di probiotici, vitamine del gruppo B e altri componenti la cui efficacia e sicurezza è stata verificata in bambini dai 3 ai 14 anni.
SCOPRI ORA YOVIS BAMBINI
Yovis Rigenera è un integratore alimentare a base di probiotici, prebiotici, arricchito con calcio e vitamina B12.
SCOPRI ORA YOVIS RIGENERA
YOVIS bustine 1 g è un medicinale. Leggere il foglio illustrativo. Aut. Min. del 22/02/2023.
Yovis Stick, Caps, Flaconcini, Bambini e Rigenera sono integratori alimentari. Leggere attentamente le avvertenze.
Alfasigma S.p.A. P.IVA 03432221202
Scopri come prenderti cura della tua flora intestinale
Fai il test
e scarica i consigli destinati a te