Alimentazione e disturbi intestinali

Sei attento alla tua alimentazione?

Se una alimentazione sana e variegata è importante per garantire un equilibrato apporto nutrizionale per il corretto funzionamento del nostro organismo, al contrario una dieta inadeguata può portare a fastidiosi disturbi intestinali, e se prolungata nel tempo si aggiungeranno altri disturbi tra cui cefalea, stanchezza e sbalzi d’umore.

ApprofondimentiAlimentazione

Cosa mangiare quando l’intestino rischia di bloccarsi?

Il rischio di blocco intestinale può essere favorito da periodi di stitichezza prolungati. Non è possibile stabilire quanti giorni senza evacuare debbano trascorrere affinché si concretizzi il rischio di andare incontro a questa condizione, ma è certo che sono da tenere presenti alcuni segnali: evacuazione con frequenza molto più ridotta del solito o addirittura assente, dolori addominali e crampi, nausea e vomito.

Continua a leggere

I probiotici contengono lattosio? Facciamo chiarezza

Quando il nostro intestino è scombussolato per varie ragioni (cura antibiotica o assunzione di altri farmaci, stress, dieta poco equilibrata, abitudini di vita scorrette), può essere utile l’assunzione di probioticibatteri buoni amici del nostro intestino e della nostra salute. Ma i probiotici contengono lattosio? Chiariamo insieme questo aspetto.

Continua a leggere

YOVIS bustine 1 g è un medicinale. Leggere il foglio illustrativo. Aut. Min. del 22/02/2023.
Yovis Stick, Caps, Flaconcini, Bambini e Rigenera sono integratori alimentari. Leggere attentamente le avvertenze.

Alfasigma S.p.A. P.IVA 03432221202