Prevenzione

Prevenire è meglio che curare!

È un detto molto famoso ma spesso poco seguito, purtroppo. Difatti, il miglior modo per contrastare eventuali patologie intestinali, che siano di tipo infiammatorio o di tipo infettivo, è proprio quello di prevenirle avendo qualche attenzione in più!

ApprofondimentiPrevenzione

Virus intestinali, come limitarne la diffusione

Soprattutto in alcuni periodi dell’anno è frequente incorrere in quella che viene comunemente denominata “influenza intestinale”. Si tratta, in realtà, di enteriti di origine virale, erroneamente chiamate “influenza” e che con i virus influenzali non hanno nulla a che fare, se non il fatto di essere altamente trasmissibili. Vediamone le caratteristiche e le strategie per diminuire la possibilità di diffusione.

Continua a leggere

Cosa mangiare quando l’intestino rischia di bloccarsi?

Il rischio di blocco intestinale può essere favorito da periodi di stitichezza prolungati. Non è possibile stabilire quanti giorni senza evacuare debbano trascorrere affinché si concretizzi il rischio di andare incontro a questa condizione, ma è certo che sono da tenere presenti alcuni segnali: evacuazione con frequenza molto più ridotta del solito o addirittura assente, dolori addominali e crampi, nausea e vomito.

Continua a leggere

Pancia gonfia e mestruazioni: quali cause e come ridurre il disagio

Durante le mestruazioni e nel periodo immediatamente precedente il loro arrivo, molte donne sperimentano la sgradevole sensazione dell’addome gonfio, associato a tensione del seno e a un aumento dell’appetito. Pancia gonfia e mestruazioni sono un fenomeno fisiologico, di natura ormonale, transitorio, che tuttavia genera non poco disagio. Scopriamo insieme come alleggerire questo disturbo.

Continua a leggere

YOVIS bustine 1 g è un medicinale. Leggere il foglio illustrativo. Aut. Min. del 22/02/2023.
Yovis Stick, Caps, Flaconcini, Bambini e Rigenera sono integratori alimentari. Leggere attentamente le avvertenze.

Alfasigma S.p.A. P.IVA 03432221202