Problemi intestinali

Sai riconoscere i tuoi problemi intestinali?

L’intestino è un organo dalle molteplici funzionalità: dalla corretta assimilazione degli alimenti digeriti nello stomaco al riassorbimento dell’acqua, dall’eliminazione delle scorie alla protezione dell’organismo dai patogeni esterni, fino alla produzione di cellule immunitarie.

ApprofondimentiProblemi intestinali

Batteri lattici, cosa sono e perché sono importanti

I batteri lattici sono microrganismi appartenenti alla categoria dei batteri gram-positivi. Si tratta di batteri diffusi in natura, dove popolano sia l’ambiente che l’organismo umano.

I batteri lattici, naturalmente presenti nel latte materno sono i primi a colonizzare l’intestino dei neonati.

Vediamo qual è il loro ruolo per la salute dell’uomo.

Continua a leggere

Evacuazioni, quando sono troppo frequenti?

La stitichezza è senza dubbio uno dei disturbi intestinali più comuni e fastidiosi, per contrastare il quale è frequente il ricorso a integratori e farmaci ad azione lassativa.

Ma potrebbe verificarsi anche la situazione opposta, caratterizzata dalla necessità di defecare spesso, e in grado di suscitare preoccupazione. Vediamo di cosa si tratta.

Continua a leggere

Gas intestinali, cause e rimedi

A chi non è capitato di avere, in alcuni momenti, un eccesso di aria nell’intestino con malessere e magari delle conseguenze imbarazzanti? Vediamo come si formano i gas intestinali e come è possibile evitarli.

Continua a leggere

Virus intestinali, come limitarne la diffusione

Soprattutto in alcuni periodi dell’anno è frequente incorrere in quella che viene comunemente denominata “influenza intestinale”. Si tratta, in realtà, di enteriti di origine virale, erroneamente chiamate “influenza” e che con i virus influenzali non hanno nulla a che fare, se non il fatto di essere altamente trasmissibili. Vediamone le caratteristiche e le strategie per diminuire la possibilità di diffusione.

Continua a leggere

Diarrea acuta, cause e rimedi

A tutti capita prima o poi di incorrere in uno dei più fastidiosi disturbi intestinali: la diarrea acuta.

Vediamo quali sono le cause del disturbo e quali rimedi è possibile adottare.

Continua a leggere

Intestino e sistema immunitario, che rapporto c’è?

L’importanza della salute intestinale per il mantenimento del benessere generale dell’organismo è una tematica di cui si sente spesso parlare e che sempre più è oggetto di studio. Meno nota è la motivazione alla base di questa relazione, che riguarda il forte legame esistente tra intestino e sistema immunitario. Il sistema immunitario e l’intestino, infatti, sono collegati tra loro e l’efficienza del sistema immunitario dipende da quella dell’intestino in maniera importante.

Continua a leggere

Regolarità intestinale, perché è importante

Non tutti hanno la fortuna di godere di una buona regolarità intestinale e del benessere che ne consegue. Le abitudini intestinali sono infatti diverse da una persona all’altra, in funzione della predisposizione individuale e dello stile di vita.

Continua a leggere

Perché l’uso dei fermenti lattici è indicato per l’intestino?

Avete mai sentito parlare di fermenti lattici e della loro importanza nel mantenimento dell’equilibrio intestinale? Per diverse ragioni può manifestarsi l’insorgenza di una serie di disturbi del tratto gastrointestinale, riconducibili a un’alterazione della normale flora batterica intestinale. L’uso dei fermenti lattici può essere d’aiuto in situazioni come questa. Scopriamo di più.

Continua a leggere

YOVIS bustine 1 g è un medicinale. Leggere il foglio illustrativo. Aut. Min. del 22/02/2023.
Yovis Stick, Caps, Flaconcini, Bambini e Rigenera sono integratori alimentari. Leggere attentamente le avvertenze.

Alfasigma S.p.A. P.IVA 03432221202