Scopri come prenderti cura della tua flora intestinale
Fai il test
e scarica i consigli destinati a te
Quanti di noi accusano spesso attacchi di colite? Siamo soliti utilizzare questo termine per riferirci a dolori addominali, senza sapere con precisione quali siano le caratteristiche di un disturbo molto vario.
Con il termine colite o colite spastica si intende una generica infiammazione del colon, cioè il secondo tratto dell’intestino crasso. Tale infiammazione può insorgere a causa di infezioni batteriche, virus intestinali, parassitosi o trasformarsi in una colite cronica senza che all’origine vi sia una causa ben precisa (colite ulcerosa, morbo di Crohn). In linea generale, la colite si manifesta come sintomo di un’alterazione della flora batterica intestinale.
Questo disturbo può causare una sgradevole e varia sintomatologia:
Tra i fattori che possono comportare l’insorgenza di colite possiamo trovare:
Quando l’equilibrio della flora batterica intestinale si altera, possiamo accusare una serie di sgradevoli disturbi.
Tra i tipi di colite, ne possiamo individuare uno che può colpire tutti noi. Infatti, il caratteristico attacco di colite ansiosa ci può cogliere se siamo costretti a fronteggiare uno stress intenso.
La colite da stress o sindrome del colon irritabile ha origini psicosomatiche: i fattori principiali riconosciuti come scatenanti sono forte stress e ansia. Infatti, il nostro intestino è anche chiamato “secondo cervello”, perché sistema nervoso centrale e sistema nervoso enterico, situato a livello intestinale, sono strettamente collegati.
Ma qual è la correlazione tra intestino e cervello? Esiste un legame molto stretto: nell’intestino si trova il sistema nervoso enterico, una rete nervosa molto complessa, composta da circa 500 milioni di neuroni che gestiscono le attività intestinali.
I neuroni dell’apparato gastrointestinale si coordinano per dare luogo alle contrazioni ritmiche che fanno funzionare l’intestino, come ad esempio i movimenti della muscolatura liscia intestinale. Quando siamo particolarmente stressati, ansiosi, preoccupati, i neuroni enterici “sentono” la nostra condizione e attivano una risposta a livello fisico.
Ecco spiegato il ruolo importantissimo che svolge il sistema nervoso enterico nella salute di ognuno di noi, ed ecco perché è molto importante tutelare la salute intestinale.
I sintomi della colite nervosa sono facilmente individuabili, specie se siamo avvezzi a questo problema. La colite di tipo ansioso si manifesta con queste caratteristiche:
La durata della colite nervosa è molto variabile. Infatti, essendo associata a somatizzazione, potrebbe sparire risalendo al malessere di fondo che l’ha generata o durare tutta la vita con periodi acuti alternati a periodi senza sintomi evidenti. La sindrome del colon irritabile dipende principalmente da:
Come curare la colite nervosa? Possiamo cercare di alleggerire l’ansia, soprattutto nelle sue manifestazioni acute. Ecco due suggerimenti:
Se abbiamo problemi di colite nervosa, cosa mangiare per non aggravare questa condizione? È importante evitare gli alimenti che possono peggiorare i sintomi, come ad esempio tè, caffè o altre bevande ad azione irritante ed eccitante.
In generale, è consigliabile mangiare a intervalli regolari ed evitare abbuffate o digiuni, masticare bene e non mangiare troppo in fretta. Quanto alle scelte alimentari, scopriamo subito quali alimenti evitare e quali prediligere.
Se abbiamo problemi di irritabilità dell’intestino dovremo evitare :
Ecco cosa introdurre regolarmente nella nostra dieta:
Abbiamo problemi di colite? Rimedi e pratiche quotidiane avranno lo scopo di allentare i sintomi fastidiosi e contribuire a ristabilire l’intestino alterato:
Yovis Flaconcini è un integratore alimentare a base di probiotici.
La forza di miliardi di probiotici sempre pronti per te.
SCOPRI ORA YOVIS FLACONCINI
Yovis Caps e Yovis Stick sono integratori alimentari a base di probiotici.
SCOPRI ORA YOVIS CAPS E YOVIS STICK
YOVIS BAMBINI è un integratore alimentare a base di probiotici, vitamine del gruppo B e altri componenti la cui efficacia e sicurezza è stata verificata in bambini dai 3 ai 14 anni.
SCOPRI ORA YOVIS BAMBINI
Yovis Rigenera è un integratore alimentare a base di probiotici, prebiotici, arricchito con calcio e vitamina B12.
SCOPRI ORA YOVIS RIGENERA
è indicato per il trattamento di:
Yovis granulato per sospensione orale è un medicinale di automedicazione, che ha come principio attivo fermenti lattici vivi, leggere attentamente il foglio illustrativo.
SCOPRI ORA YOVIS GRANULATO
Yovis granulato per sospensione orale è un farmaco. Leggere attentamente il foglio illustrativo. Aut.Min. 13/07/2021
Alfasigma S.p.A. P.IVA 03432221202
Scopri come prenderti cura della tua flora intestinale
Fai il test
e scarica i consigli destinati a te