LA FORESTA
Scopri come prenderti cura della tua flora intestinale
Fai il test
e scarica i consigli destinati a te
DISTURBI
Colite
Con il termine colite, chiamata in passato anche colite spastica, si intende una generica infiammazione del colon, cioè il secondo tratto dell’intestino crasso, generalmente causata da un’alterazione della flora batterica intestinale. Tale infiammazione può insorgere a causa di infezioni batteriche, virus intestinali, parassitosi o essere ad eziologia ignota e trasformarsi in una colite cronica.
Una delle cause principali della colite è un’alterazione dell’equilibrio della flora batterica intestinale. Questo può essere causato a sua volta da notevoli fattori concomitanti, come:
La colite da stress o sindrome del colon irritabile può avere origini genetiche e origini psicosomatiche. Stati di forte stress e ansia sono fattori scatenanti una eventuale colite, poiché il sistema nervoso centrale e quello intestinale sono strettamente collegati. Non è un caso che il nostro intestino sia anche chiamato “secondo cervello”
Nell’intestino si trovano infatti circa 500 milioni di neuroni che formano una complessa rete neuronale che gestisce le attività intestinali.
La muscolatura delle pareti intestinali viene stimolata da queste cellule nervose che garantiscono la corretta peristalsi, necessaria per il corretto passaggio di cibo attraverso il canale digerente. Quando siamo particolarmente stressati, ansiosi, preoccupati, i neuroni enterici “sentono” la nostra condizione e attivano una risposta a livello fisico.
Ecco spiegato il ruolo indispensabile che svolge il sistema nervoso enterico nella salute di ognuno di noi, ed ecco perché è molto importante tutelare la salute intestinale.
La colite si manifesta con una sgradevole e varia sintomatologia. Tra i sintomi più frequenti troviamo:
Quando si tratti di colite di tipo nervoso, solitamente accanto questa sintomatologia si associano altre condizioni tipiche degli stati di ansia, quali:
I sintomi persistono solitamente per alcuni giorni, fintanto che il nostro organismo non riesca a riequilibrare la flora batterica intestinale. Quando si tratti di colite nervosa invece, la durata della sintomatologia può essere molto variabile, in dipendenza del malessere psicologico che la causa.
Le principali azioni di contrasto alla colite e alla sua insorgenza sono quelle che mirano al riequilibrio della flora intestinale.
In generale, è consigliabile assumere un corretto stile di vita da un punto di vista alimentare e di attività fisica, tutte cose utili per contrastare una possibile colite. Quindi:
Se abbiamo problemi di irritabilità dell’intestino dovremo evitare:
Dovremo piuttosto introdurre regolarmente nella nostra dieta:
Anche in questo caso valgono le stesse accortezze già indicate. Tuttavia, data la specifica natura psicologica di tale tipo di colite, sarà bene intraprendere azioni correttive anche in ambito emotivo.
Potrebbero essere di aiuto, nel frattempo:
In caso di disturbi prolungati nel tempo è sempre importante consultare un medico
Yovis Flaconcini è un integratore alimentare a base di probiotici.
La forza di miliardi di probiotici sempre pronti per te.
SCOPRI ORA YOVIS FLACONCINI
Yovis Caps e Yovis Stick sono integratori alimentari a base di probiotici.
SCOPRI ORA YOVIS CAPS E YOVIS STICK
YOVIS BAMBINI è un integratore alimentare a base di probiotici, vitamine del gruppo B e altri componenti la cui efficacia e sicurezza è stata verificata in bambini dai 3 ai 14 anni.
SCOPRI ORA YOVIS BAMBINI
Yovis Rigenera è un integratore alimentare a base di probiotici, prebiotici, arricchito con calcio e vitamina B12.
SCOPRI ORA YOVIS RIGENERA
è indicato per il trattamento di:
Yovis granulato per sospensione orale è un medicinale di automedicazione, che ha come principio attivo fermenti lattici vivi, leggere attentamente il foglio illustrativo.
SCOPRI ORA YOVIS GRANULATO
YOVIS bustine 1 g è un medicinale. Leggere il foglio illustrativo. Aut. Min. del 22/02/2023.
Yovis Stick, Caps, Flaconcini, Bambini e Rigenera sono integratori alimentari. Leggere attentamente le avvertenze.
Alfasigma S.p.A. P.IVA 03432221202
Scopri come prenderti cura della tua flora intestinale
Fai il test
e scarica i consigli destinati a te