INTESTINO
Flora intestinale

icona benessere intestinale

Impariamo a conoscere la flora intestinale

Nell’intestino vivono miliardi di microrganismi: virus, batteri, funghi, lieviti. Tutti insieme formano la flora batterica intestinale, denominata con il termine scientifico di microbiota intestinale.


Che cos’è la flora intestinale e dove si trova?

La flora intestinale è formata dall’insieme dei batteri presenti all’interno dell’intestino e costituisce un ecosistema a sé stante, del peso complessivo superiore al chilogrammo. La flora intestinale si trova principalmente nel tratto dell’intestino tenue e nel colon.

I batteri che compongono la flora intestinale appartengono a centinaia di specie diverse, e si differenziano da individuo a individuo in base a patrimonio genetico, età, ambiente e tipo di alimentazione.


A che cosa serve la flora intestinale?

In generale i batteri appartenenti al microbiota hanno il ruolo di elaborare le sostanze nutritive introdotte con l’alimentazione, che rappresentano anche il loro nutrimento, come carboidrati e proteine, e quello di produrre altre sostanze, come gli acidi grassi a catena corta.

Le funzioni della flora intestinale riguardano i processi metabolici, con la trasformazione delle sostanze introdotte con l’alimentazione in elementi necessari al funzionamento dell’organismo e l’efficienza del sistema immunitario.

Dal punto di vista metabolico la flora intestinale, in particolare grazie all’attività dei lactobacilli e dei bifidobatteri, permette la produzione di alcune vitamine e l’assorbimento, da parte dell’organismo, di sali minerali come magnesio calcio e ferro.

Un’altra funzione della flora batterica intestinale è quella protettiva: se la flora intestinale è in equilibrio, la crescita dei batteri patogeni è inibita da quelli “buoni”; l’ambiente all’interno dell’intestino resta inalterato, così come l’integrità della mucosa intestinale, dove si localizzano numerose cellule immunitarie responsabili della prima linea di difesa dell’organismo.

Nel corso degli ultimi anni, è stato messo in evidenza il legame tra la flora intestinale e lo stato di salute non solo del sistema digestivo ma anche, per esempio, dell’apparato cardiovascolare e del sistema nervoso centrale. I batteri presenti nella flora intestinale, infatti, possono influire su alcune condizioni come ipercolesterolemia, diabete e aterosclerosi che rappresentano fattori di rischio accertati per le malattie cardiovascolari.


Alterazione della flora batterica intestinale

In condizioni di salute la flora intestinale si trova in equilibrio, e i batteri “buoni” prevalgono sui patogeni preservando il corretto funzionamento di intestino e dell’organismo in generale.

Ma la flora intestinale può facilmente andare incontro a una situazione di disbiosi, ossia di squilibrio, e alla comparsa di disturbi come gonfiore, diarrea o stitichezza, malessere generale. Le cause sono varie, e possono riguardare sia fattori esterni come cattiva alimentazione, stress, infezioni e terapie antibiotiche, che interni, non modificabili, come l’età o la presenza di malattie pre-esistenti, per esempio la celiachia.


Ripristinare la flora intestinale

In tutti questi casi si rende necessario ripristinare la flora intestinale attraverso modifiche dello stile di vita, in particolare agendo sulla dieta. Una corretta alimentazione, in questo senso, dovrebbe essere ricca di fibre, carboidrati provenienti da alimenti integrali, grassi vegetali insaturi e povera di proteine animali. Oltre a questo è sempre consigliabile evitare alcol e fumo, senza tralasciare un riposo adeguato e la pratica di esercizio fisico.

Il ripristino della flora batterica intestinale non è immediato, e richiede un periodo di tempo variabile a seconda dell’individuo, e dell’attenzione dedicata al mantenimento di uno stile di vita che lo favorisca.

Per agevolare questo processo, e inoltre in periodi nei quali si è particolarmente soggetti a stress, stanchezza o alimentazione poco equilibrata, l’assunzione di integratori per la flora intestinale può risultare utile.

Si tratta di integratori a base di probiotici, microorganismi vivi in grado di colonizzare il tratto intestinale e di riportare la flora intestinale in una situazione di equilibrio. Gli integratori per la flora intestinale hanno effetti positivi sulla proliferazione dei batteri patogeni, che viene così inibita, e sul rafforzamento delle difese immunitarie.

Per una flora batterica in salute, diverse risposte a diverse esigenze.

Per favorire il benessere intestinale e preservare l’equilibrio del microbioma, è possibile assumere YOVIS. Il prodotto contribuisce ad assicurare un adeguato apporto di probiotici come bifidobatteri, streptococchi e lactobacilli.

YOVIS INTEGRATORI ALIMENTARI
yovis flaconcini

YOVIS FLACONCINI

Yovis Flaconcini è un integratore alimentare a base di probiotici.
La forza di miliardi di probiotici sempre pronti per te.

SCOPRI ORA YOVIS FLACONCINI

Vai al prodotto

Yovis Stick e Caps

YOVIS CAPS e YOVIS STICK

Yovis Caps e Yovis Stick sono integratori alimentari a base di probiotici.

SCOPRI ORA YOVIS CAPS E YOVIS STICK

Vai al prodotto

Yovis bambini pack

YOVIS BAMBINI

YOVIS BAMBINI è un integratore alimentare a base di probiotici, vitamine del gruppo B e altri componenti la cui efficacia e sicurezza è stata verificata in bambini dai 3 ai 14 anni.

SCOPRI ORA YOVIS BAMBINI

Vai al prodotto

Yovis rigenera

YOVIS RIGENERA

Yovis Rigenera è un integratore alimentare a base di probiotici, prebiotici, arricchito con calcio e vitamina B12.

SCOPRI ORA YOVIS RIGENERA

Vai al prodotto

PRODOTTO DI AUTOMEDICAZIONE
yovis granulato

YOVIS

è indicato per il trattamento di:

  • Disturbi correlati ad alterazioni della flora batterica intestinale come diarrea, enteriti, coliti.
  • Alterazioni della flora batterica intestinale causate dal trattamento con un medicinale antibiotico

Yovis granulato per sospensione orale è un medicinale di automedicazione, che ha come principio attivo fermenti lattici vivi, leggere attentamente il foglio illustrativo.

SCOPRI ORA YOVIS GRANULATO

Vai al prodotto

YOVIS bustine 1 g è un medicinale. Leggere il foglio illustrativo. Aut. Min. del 22/02/2023.
Yovis Stick, Caps, Flaconcini, Bambini e Rigenera sono integratori alimentari. Leggere attentamente le avvertenze.

Alfasigma S.p.A. P.IVA 03432221202